Care Amiche Curiose la Francia è una meta a cui Paola è molto affezionata, è nata in un piccolo paesino medievale della Borgogna e ogni volta che torna in questo paese ripensa a quando era bambina; la casa dei nonni, il cortile dove giocava a nascondino con le sue cugine, il profumo delle baguette fresche, il sapore della Tarte aux prune (susine).
Due estati fa, non avendo programmi particolari per le vacanze decidiamo di unire l’utile al dilettevole. Paola doveva far visita ad un caro cliente in Bretagna, più precisamente a Plurien.
Via!! Partite in auto abbiamo attraversato la Francia, godendo gli stupendi panorami. Sosta a Lione con pernottamento in un bellissimo hotel e cena caratteristica in un ristorante gourmet. Sosta nella Loira per visitare uno dei più bei castelli, Chambord.
Capiamoci, da Parigi a Saint Malò ci vogliono 9 ore e passa, quindi se decidete di visitare la zona, vi consiglio di raggiungerla in aereo. Gli aeroporti in Bretagna sono Nantes, Rennes e Brest.
I nostri amici hanno casa a Plurien, un piccolo paesino nei pressi di Sant Malo’. Un borgo meraviglioso, fatto di viuzze pittoresche, negozietti e bar. Eravamo solite andare al “Tue Mouche”, che in francese significa “l’ammazzamosche”.
Avevamo stretto amicizia con la proprietaria e con i clienti abituè, una banda di vecchini che te li raccomando! Vi immaginate due bionde italiane in un bar del genere!? Sonia dopo mezz’ora aveva già raccattato un fidanzato; il fratello della locandiera, faceva il macellaio e ogni giorno voleva rifilarle le sue salsicce!….
Ci tengo a precisare che in questi “barini” si tende a bere a tutte le ore e la signora in questione era solita preparare un cocktail fortissimo, un “sudicio terribile”!

Le Bionde Consigliano – Luoghi da visitare assolutamente in Bretagna:
La regione sembra piccolina ma ci sono così tante cose belle da vedere e da fare che sarebbero necessari almeno 12/15 giorni, in particolare se, come noi, scegliete di andarci in Estate, periodo più bello perché potrete passare qualche giornata in spiaggia, fare delle escursioni sui sentieri che costeggiano le altissime scogliere a picco sull’incredibile Oceano e visitare qualche isola, tutte esperienze da vivere in Bretagna.
Al primo posto la splendida costa con le sue spiagge sabbiose e le sue insenature, le scogliere e le isole.

Da non perdere però anche i meravigliosi villaggi medievali e gli antichi siti archeologici.
Attenzione al vento, fate come fanno le Bionde, portatevi dietro sempre un foulard e, per alcune zone, anche una giacca a vento. Il clima della Bretagna infatti è mite e soprattutto lungo la costa molto ventoso.
Mare, tradizioni, natura ma anche storia.
Saint Malo la città corsara, si tratta di un vero tesorino in mezzo al mare. Al tempo stesso cittadella fortificata “Intramuros” ma anche risolutamente orientata verso l’oceano, antico rifugio di corsari e sede di corse a vela transoceaniche, con una spiaggia e una “promenade” bellissima tra mare e case bell’epoque. Vi consigliamo il giro della guardia sulle mura della città vecchia, imperdibile e assolutamente il “tour” con il trenino (da non sottovalutare!).

Dinard, non molto distante da Saint-Malo, una cittadina che si affaccia sull’oceano tra piccole calette, grandi spiagge e promontori rocciosi sui quali si elevano magnifiche ed imponenti ville in stile inglese costruite a picco sul mare.
Le bionde sono rimaste affascinate dal mercato, ricco, colorato, caratteristico, pieno di prodotti di qualità e a buon prezzo!
Cap Frehel ‑ Fort Lalatte. Con la loro posizione dominante sul mare da un’altezza di oltre 70 metri, le falesie di scisto e di arenaria rosa della zona del Cap Fréhel regalano agli occhi uno dei più bei panorami della Bretagna. In questo sito eccezionale e riserva ornitologica, tra ginestre ed erica, la passeggiata conduce al famoso Fort la Latte.

Non possiamo non dire due parole anche su Locronan, uno dei borghi più belli di Francia grazie alla sua eleganza data dalla presenza di splendide case in granito di epoca rinascimentale perfettamente conservate tanto che qui hanno girato numerosi film in costume.
Amiche Curiose, vi ricordate poi di Re Artù? Per viverne i luoghi e le atmosfere occorre arrivare a Paimpont, una cittadina circondata da un’antica foresta, che è anche il punto di partenza perfetto per esplorare la leggendaria foresta di Brocéliande che era presumibilmente la dimora di Re Artù e del mago Merlino.
Con un’ora di macchina da Plurien si può raggiungere Mont Saint Michelle. Atmosfera surreale, posto meraviglioso, da visitare per tutti quelli che non hanno paura di salire centinaia di scalini.

La strada è ancora lunga: e l’elenco delle destinazioni di vedere in Bretagna è infinito!
Vi conviene fare un bel giro per poter visitare tutto per benino!
Le Bionde Consigliano – Piatti da assaggiare assolutamente in Bretagna:
Bretagna, significa innanzi tutto crostacei e molluschi.
Dovete assolutamente provare il “plateaux des fruits de mer”, una frittura mista di frutti di mare e crostacei.
Per non parlare poi elle ostriche (Huîtres), da urlo! Nella Baia di Douarnenez e l’estuario della Loira ce ne sono di diversi tipi tutti con caratteristiche diverse: quelle di Aven-Belon sono dolci e leggermente zuccherate, o quelle della baia di Quiberon, dal profumo complesso.

Anche le capesante, sono assolutamente da provare, e per gli amanti del pesce e delle zuppe, c’è la Cotriade: pesci e crostacei, con patate; generalmente, viene servita con le baguette tostate.

Invece il simbolo della Bretagna sono le Crépes e Galette che, nonostante la loro semplicità, sono davvero speciali. Eleonora, la figlia di Paola, la obbliga a preparargliele almeno 2 volte a settimana! Ottime per colazione o per pranzo!
Ci sono poi pietanze con carne, tipiche dell’entroterra: sono molto saporite e nutrienti e spesso vengono cotte nello strutto, come la Rillette.
Un altro piatto molto proteico è l’Andouille, una salsiccia prodotta con budella di maiale, affumicata su legno di faggio.
Il “Kig ha farz”, è uno sformato di carne di maiale, cucinata con verdure.
Tra i prodotti che la terra dona, le cipolle rosse di Roscoff sono tra i più famosi, dal sapore delicato, vengono utilizzate in diversi modi, per preparare zuppe, sorbetti e dolci.
E vogliamo parlare dei dolci!
La Bretagna offre, inoltre, la possibilità di degustare fantastici dessert, come lo kouign-amann, originario di Douarnenez: ricco di burro e calorie, questo dolce non vi farà rimpiangere di aver trasgredito la dieta, farina, burro e zucchero a go-go!
Le caramelle al burro salato, sono un altro prodotto tipico di questa zona, durante la preparazione di queste caramelle, vengono aggiunte noci, nocciole e mandorle tritate: il sapore è ineguagliabile, al punto che, nel 1989, hanno ottenuto il premio “Meilleur bonbon de France”.
I Vini. I francesi adorano il vino rosè, sorseggiato fresco a tutte le ore è una vera goduria e noi bionde, e non bionde, ne andiamo matte!
Le Bionde Consigliano – Dove fare Shopping in Bretagna:
Ogni borgo ha i suoi negozietti, uno più bello e pittoresco dell’altro. A Dinard c’è un mercato bellissimo. Ci sono oggetti di ogni tipo, dalle ceramiche, le cuffie di merletto, i manufatti in lino di Locronan, gli zoccoli di legno. Assolutamente da acquistare La Mariniere, la tipica maglia a righe bretone, bellina anche da portare in città.
Tra i prodotti gastronomici ci sono le splendide scatole di metallo con i dolci al burro bretone e l’idromele, bevanda prodotta dalla fermentazione del miele.
<br class=”Apple-interchange-newline”><div></div>